Metal Work, uno dei principali clienti di Signal, azienda italiana protagonista da più di 50 anni nel mondo della pneumatica, ha sviluppato il sistema elettro-pneumatico noto come EB 80. Deve il suo nome al celebre fondatore dell’azienda Erminio Bonatti per i suoi 80 anni.
Per progettare, costruire e programmare tutta l’elettronica di EB 80, senza la quale tutto il sistema non potrebbe funzionare, Metal Work si è affidata alla Signal, ormai da più di 25 anni specializzata in questi ambiti. La Signal ha sviluppato i software di tutte le schede, sia per quanto riguarda il modulo di testa, che per tutti i singoli slave. Inoltre, ha sviluppato i software per pc, in modo da consentire la lettura dei dati diagnostici 4.0 e per l’aggiornamento di tutti gli slave.
EB 80 è un sistema modulare che l’operatore può assemblare e programmare in base alle finalità della macchina desiderata. Può essere utilizzato per l’automazione industriale, essendo in grado di raccogliere e rielaborare una grande quantità di dati.
Definire EB 80 “isola di elettrovalvole” sarebbe riduttivo in quanto:
Include elettrovalvole controllabili mediante comando multipolare o bus di campo, nonché per la gestione di segnali digitali oppure analogici, sia di ingresso che di uscita.
Dal punto di vista pneumatico, può montare elettrovalvole di varie funzioni (2/2NC, 3/2NC e NO, 5/2 monostabili e bistabili, 5/3) con comandi elettrici o manuali, connessioni di ingresso pneumatico con raccordi sino a ø12mm e in mandata da ø 4mm a ø8mm, e prossimamente anche da ø10mm.
Dal punto di vista elettrico, sono disponibili vari moduli per il controllo, utilizzando diversi tipi di bus di campo, tra i quali:
I bus di campo di rete, quindi più veloci, tra cui Profinet, EtherNET/IP, EtherCAT, Powerlink. Sono tutti sistemi Real Time, che permettono di attivare ciascuna uscita con un tempo di ritardo massimo di 10 ms.
I bus di campo meno veloci, Profibus e CANopen.
I moduli, di tipo elettrico, disponibili sono:
Modulo a 8 ingressi digitali;
Modulo a 8 uscite digitali di potenza;
Modulo a 4 ingressi analogici;
Modulo a 4 uscite analogiche;
Modulo a 6 uscite digitali di potenza, con l’alimentazione;
Modulo a 16 ingressi digitali;
Modulo a 16 uscite digitali di potenza;
Modulo a 4 ingressi sensori di temperatura.
Il numero massimo di comandi per valvole è di 38 con connessione elettrica multipolare e 128 con connessione bus di campo. I moduli di segnali, controllati in bus di campo, possono gestire sino ad un massimo di 336 segnali (128 Ingressi Digitali,128 Uscite Digitali, 16 Ingressi Analogici, 16 Uscite analogiche).
Può essere alimentata elettricamente con un ampio range di tensione, che va da 10,8 a 31,2 VDC; in modo da evitare problemi di sovratensione o bassa tensione, tipici in ambito industriale.
Per tutte le versioni c’è un LED generale di errore in corrispondenza del modulo di connessione elettrica in aggiunta ad un led di segnalazione per ogni singola valvola. Il sistema a led segnala le condizioni di elettropilota in corto circuito, elettropilota interrotto o mancante, sovratensione, tensione insufficiente, trasmissione del segnale elettrico interrotto. La presenza del guasto viene trasmessa al sistema di controllo dell’isola e segnala, nel caso di connessione fieldbus, anche il tipo di guasto.
Tutte le basi sono dotate di una memoria dedicata in grado di raccogliere i dati diagnostici e di funzionamento di ciascuna valvola, per un periodo di tempo che raggiunge i 50 anni di lavoro.
Ogni parte difettosa può essere sostituita senza dover disassemblare l’isola, utilizzando un unico cacciavite a croce, offrendo un’ottima modularità orizzontale.
L’ utente ha la possibilità di impostare i parametri di ogni singolo slave, tramite programmi appositi.
C’è la possibilità di utilizzare degli ingressi termici di due tipi:
Termocoppie.
Resistenze termiche.
EB 80 è dunque una componente ottimale, grazie alle sue capacità, in ambito Industry 4.0, che consente di prevedere i guasti ed evitare fermi macchine.
Maggiori dettagli (video, specifiche, ecc…) possono essere visti sul sito del cliente http://www.metalwork.it/componenti-pneumatici/eb-80-0001231.html
Contattaci per ulteriori informazioni.